Maltempo al Centro: Roma sott’acqua, molti danni a San Benedetto del Tronto

Una violenta ondata di maltempo ha investito ieri, lunedì 28 luglio, il Centro Italia, con piogge torrenziali, allagamenti, blackout e danni causati dal vento. Le regioni più colpite sono state Lazio, Abruzzo e Marche, con disagi anche in Umbria e Molise. Nella notte e nelle prime ore di oggi, martedì 29, la Protezione civile ha confermato l’allerta gialla per rischio idraulico, temporali e frane in molte zone del Centro e Sud Italia.
Roma, sottopassi allagati e metro invasa dall’acqua
Nella Capitale, i temporali intensi hanno causato gravi allagamenti. Particolarmente colpita la stazione Termini della metro B, dove l’acqua si è riversata in banchina con la forza di una cascata, rendendo necessaria la chiusura di alcuni accessi. I vigili del fuoco sono intervenuti per liberare strade e scantinati allagati, mentre il traffico cittadino è andato in tilt per diverse ore.
Visualizza questo post su Instagram
Abruzzo: casello chiuso sulla A14 e trombe marine in mare
Nel pomeriggio, l’autostrada A14 è stata interrotta all’altezza di Pescara Nord, in entrambe le direzioni, a causa di un violento nubifragio. Il traffico è stato deviato su uscite alternative, mentre squadre della polizia stradale, dei vigili del fuoco e del personale di Autostrade sono rimaste a lungo sul posto.
Lungo la costa teramana, il mare agitato ha dato origine a numerose trombe d’aria tra Martinsicuro e Giulianova, visibili anche da Alba Adriatica e Tortoreto. Spettacolari ma anche potenzialmente pericolosi, questi fenomeni atmosferici confermano l’instabilità delle masse d’aria presenti sulla regione.
Maltempo nelle Marche, una vittima a San Benedetto del Tronto
Nelle Marche il maltempo ha colpito duramente soprattutto San Benedetto del Tronto. Diversi sottopassi sono stati chiusi per allagamenti e molti alberi sono stati abbattuti dal vento, alcuni finiti sulle auto in sosta. Una ragazza di 16 anni avrebbe perso la vita dopo aver perso il controllo dello scooter sull’asfalto bagnato.
Sempre nelle Marche, tra Montemarciano e Falconara Marittima, un traliccio elettrico è caduto sui binari ferroviari, interrompendo la circolazione dei treni tra Ancona e Senigallia per diverse ore. Ritardi fino a un’ora e interventi urgenti dei tecnici di RFI per ripristinare l’alimentazione.
Oggi, martedì 29 luglio: ancora allerta maltempo in molte regioni
Nella giornata di oggi il maltempo è in attenuazione, ma non manca il rischio di temporali e situazioni critiche. La Protezione civile ha emesso allerta gialla per rischio temporali, idraulico e idrogeologico in vaste aree di Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Toscana e Umbria.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale